
Sia la vendita che il contratto di vendita sono tipi di contratto, in cui il primo è un contratto eseguito mentre il secondo rappresenta un contratto esecutivo. Molti studenti di giurisprudenza si confondono tra questi due termini, ma questi non sono la stessa cosa. Qui, nell'articolo indicato di seguito, abbiamo spiegato la differenza tra la vendita e l'accordo di vendita, verificarlo.
Grafico comparativo
Base per il confronto | saldi | Accordo per vendere |
---|---|---|
Senso | Quando in un contratto di vendita, lo scambio di merci con denaro viene preso in considerazione immediatamente, è noto come Sale. | Quando in un contratto di vendita le parti contrattuali decidono di scambiare la merce per un prezzo in una data futura specificata è noto come un accordo di vendita. |
Natura | Assoluto | Condizionale |
Tipo di contratto | Contratto eseguito | Contratto esecutivo |
Trasferimento del rischio | sì | No |
Titolo | In vendita, il titolo di merce trasferisce all'acquirente con il trasferimento di merci. | In un accordo di vendita, il titolo di merce rimane con il venditore in quanto non vi è alcun trasferimento di merci. |
Diritto di vendere | Acquirente | Venditore |
Conseguenze di perdite successive o danni alle merci | Responsabilità dell'acquirente | Responsabilità del venditore |
Imposta | L'IVA è addebitata al momento della vendita. | Nessuna tassa è riscossa. |
Vestito per violazione del contratto da parte del venditore | L'acquirente può richiedere il risarcimento da parte del venditore e il rimedio proprietario dalla parte a cui sono venduti i beni. | Qui l'acquirente ha il diritto di richiedere solo i danni. |
Diritto del venditore non pagato | Diritto di citare in giudizio per il prezzo. | Diritto di citare in giudizio per danni. |
Definizione di vendita
Una vendita è un tipo di contratto in cui il venditore trasferisce la proprietà dei beni all'acquirente per un corrispettivo in denaro. Qui il rapporto tra venditore e acquirente è di creditore e debitore. È il risultato di un accordo di vendere quando le condizioni sono soddisfatte e il tempo specificato è finito.

Tipi di vendita
Le seguenti sono le condizioni essenziali per la vendita:
- Ci devono essere almeno due parti; uno è l'acquirente e l'altro è il venditore.
- L'oggetto della vendita è la merce.
- Il pagamento dovrebbe essere effettuato nella valuta legale del paese.
- Le merci dovrebbero passare dal venditore al compratore.
- Tutte le condizioni necessarie di un contratto valido dovrebbero essere presenti come il consenso gratuito, la considerazione, un oggetto lecito, la capacità delle parti, ecc.
Se i beni vengono venduti e la proprietà viene trasferita all'acquirente, ma il venditore non viene pagato. Quindi, il venditore può andare in tribunale e presentare una causa contro l'acquirente per i danni e il prezzo. D'altra parte, se la merce non viene consegnata all'acquirente, può anche citare in giudizio il venditore per danni.
Definizione di accordo di vendita
Un accordo di vendita è anche un contratto di vendita di beni, in cui il venditore si impegna a trasferire merci all'acquirente per un prezzo in un secondo momento o dopo l'adempimento di una condizione.
Quando vi è la volontà di entrambe le parti di costituire una vendita, vale a dire che l'acquirente accetta di acquistare, e il venditore è pronto a vendere i beni per valore monetario. In un accordo per vendere l'esecuzione del contratto viene fatto in una data futura, vale a dire quando il tempo trascorre o quando sono soddisfatte le condizioni necessarie. Dopo che il contratto è stato eseguito, diventa una vendita valida. Nel caso di un accordo di vendita, dovrebbero esistere tutte le condizioni necessarie richieste al momento della vendita.
Se il venditore rescinde il contratto, l'acquirente può richiedere il risarcimento per la violazione del contratto. D'altra parte, il venditore non pagato può anche citare in giudizio l'acquirente per danni.
Differenze chiave tra vendita e accordo di vendita
Di seguito sono riportate le principali differenze tra la vendita e l'accordo di vendita:
- Quando il venditore vende beni al cliente per un prezzo, e il trasferimento di merci dal venditore al cliente avviene nello stesso momento, allora è noto come Sale. Quando il venditore accetta di vendere i beni all'acquirente in una data futura specificata o dopo che sono state soddisfatte le condizioni necessarie, è noto come accordo di vendita.
- La natura della vendita è assoluta mentre un accordo di vendita è condizionale.
- Un contratto di vendita è un esempio di contratto eseguito mentre l'accordo di vendita è un esempio di contratto esecutivo.
- Il rischio e i benefici vengono trasferiti con il trasferimento di merci all'acquirente in vendita. D'altra parte, i rischi e i benefici non vengono trasferiti in quanto i beni sono ancora in possesso del venditore.
- Se i beni vengono persi o danneggiati successivamente, in caso di vendita è la responsabilità dell'acquirente, ma se parliamo di un accordo di vendita, è la responsabilità del venditore.
- L'imposta è imposta al momento della vendita, non al momento del contratto di vendita.
- Nel caso di una vendita, il diritto di vendere la merce è nelle mani dell'acquirente. Viceversa, in accordo con la vendita, il venditore ha il diritto di vendere la merce.
Conclusione
Sotto la vendita indiana di merci Act 1930, sezione 4 (3) si occupa del contratto di vendita e l'accordo di vendita, dove è stato chiarito che l'accordo di vendere anche venire in vendita. Tuttavia, c'è una distinzione tra questi due termini che abbiamo discusso sopra.