
Etica e valori sono importanti in ogni aspetto della vita, quando dobbiamo fare una scelta tra due cose, in cui l'etica determina ciò che è giusto, i valori determinano ciò che è importante.
Nel mondo della competizione intensa, ogni entità aziendale lavora su determinati principi e credenze che non sono altro che i valori. Allo stesso modo, l'etica è implementata nell'organizzazione per garantire la protezione dell'interesse di stakeholder come clienti, fornitori, dipendenti, società e governo. Leggi il seguente articolo per conoscere le importanti differenze tra etica e valori.
Grafico comparativo
Base per il confronto | Etica | Valori |
---|---|---|
Senso | L'etica si riferisce alle linee guida per la condotta, che indirizzano la domanda sulla moralità. | Il valore è definito come i principi e gli ideali, che li aiuta a giudicare ciò che è più importante. |
Quali sono? | Sistema di principi morali. | Stimoli per pensare. |
Consistenza | Uniforme | Differisce da persona a persona |
racconta | Cosa è moralmente corretto o scorretto, nella situazione data. | Cosa vogliamo fare o raggiungere. |
determina | Estensione della correttezza o dell'errore delle nostre opzioni. | Livello di importanza |
Cosa fa? | vincoli | motiva |
Definizione di etica
Con il termine "etica" intendiamo un ramo della filosofia morale - un senso di giustezza o erroneità delle azioni, dei motivi e dei risultati di queste azioni. In breve, è una disciplina che identifica il bene o il male, le pratiche giuste o ingiuste, giuste o ingiuste, riguardo al dovere morale. Si tratta di standard ben definiti che una persona dovrebbe fare, in materia di diritti, doveri, equità, benefici per la società e così via. Lo standard pone un ragionevole obbligo di fermare il crimine come furti, aggressioni, stupri, omicidi, frodi e così via.
Il sistema affronta le questioni della moralità umana, come quello che dovrebbe essere un modo standard per le persone di vivere? O quali sono le azioni appropriate nelle situazioni date? Quale dovrebbe essere una condotta umana ideale? ecc. Sotto l'etica ci sono quattro aree di studio importanti:
- Meta-etica : filosofia etica che analizza il significato e la portata dei valori morali.
- Etica descrittiva : la branca dell'etica che si occupa di psicologia, sociologia, antropologia, ecc.
- Etica normativa : lo studio del corso morale dell'azione attraverso mezzi pratici.
- Etica applicata : questo ramo ci dice come possiamo ottenere risultati morali, in una circostanza particolare.
Definizione dei valori
I valori si riferiscono a credenze o principi importanti e duraturi, in base ai quali un individuo esprime giudizi nella vita. È al centro della nostra vita che agisce come standard di comportamento. Colpiscono gravemente lo stato emotivo della mente di un individuo. Possono essere valori personali, valori culturali o valori aziendali.
I valori sono forze che inducono un individuo a comportarsi in un modo particolare. Stabilisce le nostre priorità nella vita, cioè ciò che consideriamo in primo luogo. È una ragione dietro le scelte che facciamo. Riflette ciò che è più importante per noi. Quindi, se siamo fedeli ai nostri valori e facciamo le nostre scelte di conseguenza, allora il modo in cui viviamo per esprimere i nostri valori fondamentali. Inoltre, se comprendi i valori di una persona, puoi facilmente identificare ciò che è importante per loro.
Differenze chiave tra etica e valori
Le differenze fondamentali tra etica e valore sono descritte nei seguenti punti:
- L'etica si riferisce alle linee guida per la condotta, che indirizzano la domanda sulla moralità. Il valore è definito come i principi e gli ideali, che li aiuta a esprimere il giudizio su ciò che è più importante.
- L'etica è un sistema di principi morali. In contrasto con i valori, che è lo stimolo del nostro pensiero.
- I valori influenzano fortemente lo stato emotivo della mente. Quindi agisce come un motivatore. D'altra parte, l'etica costringe a seguire una particolare linea d'azione.
- L'etica è coerente, mentre i valori sono diversi per persone diverse, cioè ciò che è importante per una persona, potrebbe non essere importante per un'altra persona.
- I valori ci dicono cosa vogliamo fare o raggiungere nella nostra vita, mentre l'etica ci aiuta a decidere ciò che è moralmente corretto o scorretto, nella situazione data.
- L'etica determina, fino a che punto le nostre opzioni sono giuste o sbagliate. Al contrario dei valori, che definisce le nostre priorità per la vita.
Conclusione
Mentre l'etica è applicata coerentemente nel corso del periodo e rimane la stessa per tutti gli esseri umani. I valori hanno un approccio individualistico, cioè variano da persona a persona ma rimangono stabili, relativamente immutabili, ma possono essere modificati nel tempo a causa di un evento emotivo significativo.