
Il deprezzamento della Rupia indiana rispetto al dollaro USA è il titolo comune di quasi tutti i quotidiani, dagli ultimi anni. Non solo l'India, ma la principale preoccupazione della politica monetaria di tutti i paesi è concentrarsi sulla stabilizzazione del tasso di cambio. Tuttavia, tuttavia, una parte importante della società non è a conoscenza delle fluttuazioni valutarie nel mercato internazionale, in quanto non hanno una conoscenza sufficiente.
Prima di tutto, devi sapere che cos'è il tasso di cambio? Come suggerisce il nome, è un tasso al quale la valuta di un paese può essere scambiata (convertita) con un'altra. Il regime o il sistema del tasso di cambio si riferisce a un insieme di regole internazionali che gestisce l'impostazione dei tassi di cambio e il mercato dei cambi. Leggi questo articolo per conoscere le importanti differenze tra tassi di cambio fissi e flessibili.
Grafico comparativo
Base per il confronto | Tasso di cambio fisso | Tasso di cambio flessibile |
---|---|---|
Senso | Il tasso di cambio fisso si riferisce a un tasso che il governo stabilisce e mantiene allo stesso livello. | Il tasso di cambio flessibile è un tasso che varia in base alle forze del mercato. |
Determinato da | Governo o banca centrale | Domanda e forze di rifornimento |
Variazioni nel prezzo della valuta | Svalutazione e rivalutazione | Ammortamento e apprezzamento |
Speculazione | Si svolge quando si parla di cambiamenti nella politica del governo. | Molto comune |
Meccanismo autoregolante | Funziona attraverso la variazione dell'offerta di moneta, il tasso di interesse interno e il prezzo. | Funziona per rimuovere l'instabilità esterna modificando la frequenza forex. |
Definizione del tasso di cambio fisso
Un regime di cambio, noto anche come il tasso di cambio ancorato, in cui il governo e la banca centrale tenta di mantenere il valore della valuta è fissato contro il valore di altre valute, è chiamato tasso di cambio fisso. In base a questo sistema, la flessibilità del tasso di cambio (se esistente) è consentita, secondo l'accordo del FMI (Fondo Monetario Internazionale), ma fino a un certo punto.
In India, quando il prezzo della valuta è fisso, un prezzo ufficiale della sua valuta in valuta di riserva viene emesso dalla banca dell'apex, ovvero Reserve Bank of India. Dopo la determinazione del tasso, la RBI si impegna a comprare e vendere valuta estera e gli acquisti e le vendite privati sono posticipati. La banca centrale apporta modifiche al tasso di cambio (se necessario).
Definizione del tasso di cambio flessibile
Un sistema monetario, in cui il tasso di cambio è impostato in base alle forze di domanda e offerta, è noto come tasso di cambio flessibile o fluttuante. La posizione economica del paese determina la domanda e l'offerta del mercato per la sua valuta.
In questo sistema, il prezzo della valuta è determinato dal mercato, per quanto riguarda altre valute, ossia maggiore è la domanda di una determinata valuta, maggiore è il suo tasso di cambio e minore è la domanda, minore è il valore della valuta rispetto alle altre valute. Pertanto, il tasso di cambio non è sotto il controllo del governo o della banca centrale.
Differenze chiave tra tassi di cambio fissi e flessibili
I seguenti punti sono degni di nota per quanto riguarda la differenza tra tassi di cambio fissi e flessibili:
- Il tasso di cambio che il governo stabilisce e mantiene allo stesso livello è chiamato tasso di cambio fisso. Il tasso di cambio che varia con la variazione delle forze di mercato è chiamato tasso di cambio flessibile.
- Il tasso di cambio fisso è determinato dal governo o dalla banca centrale del paese. D'altra parte, il tasso di cambio flessibile è fissato dalla domanda e dalle forze di approvvigionamento.
- Nel regime di cambio fisso, una riduzione del valore nominale della valuta è definita come svalutazione e un aumento come rivalutazione. D'altra parte, nel sistema di cambio flessibile, la diminuzione del prezzo della valuta è considerata come deprezzamento e aumento, come apprezzamento.
- La speculazione è comune nel tasso di cambio flessibile. Viceversa, nel caso del tasso di cambio fisso la speculazione ha luogo quando si parla di cambiamento nella politica del governo.
- Nel tasso di cambio fisso, il meccanismo di autoregolamentazione opera attraverso la variazione dell'offerta di moneta, del tasso di interesse interno e del prezzo. Al contrario del tasso di cambio flessibile che opera per rimuovere l'instabilità esterna dal cambio della valuta forex.
Conclusione
Poiché entrambi i sistemi di cambio hanno i loro aspetti positivi e negativi. Non è possibile per gli economisti raggiungere una conclusione particolare, quindi il dibattito è indeciso, poiché contromisure continuano a venire da entrambi i regimi. Mentre i teorici sono favorevoli al tasso di cambio flessibile a causa della loro dipendenza dal sistema del libero mercato e dal meccanismo dei prezzi, i responsabili politici e le banche centrali hanno sostenuto un sistema di tassi di cambio fissi.